Dopo una pausa estiva di vacanze, riflessioni e programmazioni, abbiamo ripreso con l’organizzazione delle attività politiche, culturali e ludiche da svolgere nel presente anno accademico. La prima iniziativa che proponiamo è la presentazione e proiezione di Sulla Mia Pelle, il film che racconta le ultime e terribili ore di vita del trentunenne romano Stefano Cucchi, vittima della violenza poliziesca e delle politiche proibizioniste, ucciso brutalmente dagli agenti di polizia e dai carabinieri nel 2009 mentre si trovava in custodia cautelare nel Carcere di Regina Coeli durante il processo in cui era imputato per il possesso di hashish (pochi grammi). Sulla Mia Pelle è stato reso pubblico meno di un mese fa, ma sta già riscuotendo a livello nazionale una grande notorietà e un diffuso apprezzamento. Il film ha avuto la sua prima visione ufficiale con la partecipazione al Festival del Cinema di Venezia. Negli ultimi giorni sono state organizzate numerose proiezioni in diversi spazi sociali e da parte di tanti gruppi autogestiti, in tutta Italia.
Nella programmazione degli eventi di quest’anno abbiamo deciso di cominciare con la proiezione di questo film sia perché la morte di Stefano Cucchi e altri accadimenti analoghi sono sempre stati episodi per i quali abbiamo rivolto un rispettoso riguardo, sia perché vogliamo proseguire il percorso sulla tematica della repressione e delle sue molteplici sfaccettature: la lotta all’uso di sostanze – il proibizionismo – è una di queste.
Vi aspettiamo dunque lunedì 8 ottobre alle 19, per la visione del film e per una eventuale discussione a seguire per esprimere le nostre riflessioni in merito al film, alla vicenda di Stefano Cucchi, alle tematiche della repressione e del proibizionismo.
Assemblea dell’Aula R