Economia e Guerra – dibattito

Sulla lunghezza d’onda degli incontri sull’antimilitarismo già realizzati nelle precedenti settimane, così come negli anni passati, come Aula R abbiamo scelto di dare spazio ad un’iniziativa che guardi alle relazioni tra economia e guerra nell’attuale società capitalistica.
Quello della guerra è un settore in continua espansione, al quale collaborano istituzioni e multinazionali di vario tipo, comprese le università. Da Israele, che sulla popolazione palestinese testa i propri sistemi di “sicurezza”, al Muos, funzionale al controllo militare del Mediterraneo, passando per il decreto Sicurezza o per la base di Camp Darby, presente sul nostro territorio, la militarizzazione e la guerra sembrano essere divenute normale amministrazione.
A questo proposito, proponiamo un momento di confronto con i seguenti relatori:
– Dario Antonelli, Aula R su università e guerra
– Mario D’Acunto, USPID Unione degli Scienziati per il Disarmo
– Federico Giusti, comitato No Camp Darby